Scarpe antinfortunistiche ESD

Scarpe antinfortunistiche ESD

Le insidie che un operatore si trova a dover affrontare sul proprio luogo di lavoro non sempre sono tangibili o individuabili con facilità.

Le scariche elettrostatiche rappresentano infatti il classico pericolo “invisibile”, e possono creare ben più di un problema a chi svolge un’attività in determinati ambienti.

Il settore dell’antinfortunistica ha così progettato un apposito tipo di calzature da lavoro per ovviare ai rischi generati dallo spostamento dell’energia statica da un corpo all’altro:

le scarpe antinfortunistiche ESD.

Occorre innanzitutto fare chiarezza e sfatare una importante credenza che circonda l’argomento: quando si parla di scarpe antinfortunistiche ESD non ci si riferisce alle scarpe antistatiche classiche.

O meglio, tutte le scarpe antinfortunistiche ESD – acronimo inglese che sta per Electro Static Discharge – possono essere considerate antistatiche, ma non viceversa.

Questo, in virtù di esclusive caratteristiche che elevano le scarpe da lavoro ESD al di sopra degli altri modelli di scarpe antinfortunistiche adibite alla protezione dall’elettricità:

  • Le scarpe antinfortunistiche ESD sono elettricamente dissipative.
    Effettuano, cioè, un regolare scarico a terra dell’elettricità che il corpo dell’utilizzatore attira su di sé.
  • Sono riconoscibili grazie alla presenza di un bollino giallo a loro riservato, che le contraddistingue rispetto agli altri tipi di scarpe.
  • A differenza dei modelli di scarpe antistatiche, che vantano una resistenza variabile tra i 100 kiloohm e i 100 megaohm, le calzature da lavoro ESD hanno un intervallo che spazia tra i 100 kiloohm ai 35 megaohm.

Capita che si tenda a sottovalutare i rischi che le scariche elettrostatiche possono causare, spesso derubricandole a semplici scosse come quelle che a volte avvertiamo durante la giornata.

Se è vero però che tali scariche non vanno oltre le poche, innocue migliaia di Volt, è pur vero che potrebbero innescare una serie di pericoli da tenere in seria considerazione, come incendi e danni alle apparecchiature.

Work Secure ti offre i migliori modelli di scarpe antinfortunistiche ESD, certificati EN ISO 20345:2011, per una completa protezione in ogni circostanza.

Visualizzazione di 1-30 di 93 risultati

Visualizzazione di 1-30 di 93 risultati